Prima di tutto conoscere! All’insegna di questa affermazione ho condotto il mio lavoro, fatto di anni dedicati allo studio ed alla ricerca scientifica con lo scopo di capire ed interpretare il complesso mondo della nostra psiche. Attraverso le ricerche scientifiche è nata la possibilità di condividere con la comunità scientifica i risultati dei mio lavoro: articoli pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, comunicazioni a congressi internazionali attraverso poster e atti ufficiali sulle riviste congressuali. Studio e ricerca per conoscere e divulgare solo ciò che è scientificamente dimostrabile, momento indispensabile per comunicare agli altri le proprie idee e tracciare il proprio percorso professionale.
Il mondo della MIA PROFESSIONE
Perchè scegliermi
Non solo articoli scientifiche ma anche libri o capitoli di libri indirizzati ai professionisti o destinati alla divulgazione per i “non addetti ai lavori”. Non sono uno scrittore ma ritengo fondamentale comunicare a qualsiasi livello: è dalla conoscenza che deriva la consapevolezza e, da essa, la possibilità di ambire alla guarigione.
Le ipotesi delle moderne neuroscienze hanno contribuito ad identificare sempre più chiaramente la complessa capacità del nostro cervello definendo sempre meglio i fenomeni psichici come il risultato di processi, a loro volta, complessi. Per questo la ricerca scientifica è parte fondamentale del mio lavoro. Non è solo “conoscenza teorica” ma, soprattutto, “conoscenza pratica”, cioè guida alla comprensione dei disturbi psichici e del loro trattamento. L’attività di ricerca nel campo delle neuroscienze si prefigge di esplorare diverse aree: dalle funzioni neuropsicologiche del cervello agli aspetti psicologici delle malattie mentali, dalla psicofarmacologia alle strategie di trattamento più innovative. Ecco le principali aree di ricerca di cui mi occupo:
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Dipendenze comportamentali e dello spettro ossessivo-compulsivo
- Processi cognitivi nei disturbi psichiatrici
- Neuropsicologia del comportamento
- Realtà virtuale
- Psicofarmacologia
- Genetica formale
Platee prestigiose ai congressi nazionali ed internazionali più importanti, come protagonista, attraverso le relazioni ai congressi. Un confronto necessario con la comunità scientifica attraverso il quale si raccolgono consensi ma anche critiche utili e costruttive. Per migliorare, sempre.
Aggiornamento e formazione continua come garanzia di competenza e preparazione, in costante evoluzione. Attenzione ai cambiamenti e alle nuove conoscenze, momenti di confronto indispensabile con le idee degli altri nei convegni, congressi e workshop, a livello nazionale o internazionale.
In questi anni ho avuto l’onore di collaborare con redazioni e testate giornalistiche per diversi media nazionali. Ecco le collaborazioni più prestigiose:
- Ok salute e benessere
- TgCom
- Radio24
- Corriere della sera